Le promozioni che inondano il web sono allettanti, promesse di tariffe odontoiatriche stracciate e risultati eccellenti. Ma la realtà è un’altra cosa. Un listino prezzi economico, infatti, può nascondere insidie che il paziente non sempre è in grado di individuare.
Allora che fare, come abbinare cura dei denti e risparmio reale? Semplice: affidarsi a un dentista onesto che ti proporrà soltanto gli interventi davvero utili per la salute della bocca.
Possono esistere Dentisti economici ?
La risposta è si e anche molto bravi e onesti, tuttavia bisogna fare attenzione e precisazioni, altrimenti il low cost potrebbe costare molto caro.
Forti di queste convinzioni, si potrebbe affermare che più che il low cost sarebbe preferibile l’Odontoiatria “Solidale”, cioè raccogliere tutti gli sforzi e le attenzioni per mantenere cure odontoiatriche a costi bassi per tutti.

Ciò non significa che la qualità dei materiali che si utilizza sia di scarso valore o che l’accuratezza nel curare i pazienti sia poca. Odontoiatria solidale vuol dire alti standard di qualità al miglior prezzo.
A questo punto una domanda potrebbe sorgere spontanea: come si fa a mantenere alta qualità a prezzi bassi?
La risposta è immediata: col tempo e grazie all’onestà di ogni professionista che costituisce l’equipe di lavoro e affidandosi ad una rete di fornitori che consente di acquistare materiali di altissima qualità a prezzi contenuti, lavorando con efficienza e professionalità.
I dentisti migliori hanno un’etica e una professionalità che si traducono in competenza e accuratezza delle prestazioni odontoiatriche, e non hanno bisogno di “gonfiare” le diagnosi per riempire lo studio. Un dentista onesto rispetta i suoi pazienti, e consiglia sempre i trattamenti che davvero rispondono all’interesse del paziente, anche economico.
Il Dentista Low Cost o meglio “Solidale”, si sviluppa per contrastare il fenomeno del Turismo Dentale ovvero di quel fenomeno che ha portato tanti italiani a rivolgersi ai dentisti all’estero, per risparmiare sugli interventi necessari, e per avere la possibilità di ricevere cure dentistiche nei confini nazionali a prezzi privilegiati.
I prezzi bassi dei dentisti all’estero sono dovuti essenzialmente alle tasse ed ai costi più bassi rispetto all’Italia.



 

Questo permette alla clinica all’estero di contenere i costi per gli impianti dentale e protesi che sono notoriamente i lavori maggiormente costosi.
Se da un lato il Dentista Low Cost sembra quindi colmare l’esigenza del paziente italiano che non può permettersi di pagare il costo delle terapie, dall’altro ci sonoo molti dubbi sull’utilizzo di materiali di qualità inferiore per garantire prezzi al ribasso.
D’altronde è una logica di mercato: Privilegiare la quantità a scapito della qualità. E cosi come in ogni settore del quotidiano: a prezzi troppo bassi spesso corrisponde una qualità bassa.
Altri fattori determinanti per il risparmio in Italia sono collaboratori low cost cioè neolaureati pagati poco che hanno appena cominciato a lavorare nell’odontoiatria, Materiale economico, Diagnosi non sempre corrispondenti alla realtà.
Per tutto questo sarebbe più opportuno recarsi da un Odontoiatra “Solidale”.
Se si quindi cerca un dentista bravo e si vuole la tranquillità di una diagnosi reale, meglio affidarsi a odontoiatri affermati e di lunga esperienza, sottoponendosi esclusivamente ai trattamenti necessari nel momento in cui sono necessari. Perché spendere anche solo pochi euro per un trattamento inutile è comunque uno spreco di denaro, evitarlo invece è l’unico, vero risparmio!


0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *