In medicina estetica, il filler è una sostanza iniettabile nel derma o nel tessuto sottocutaneo per correggere imperfezioni della pelle, ritoccare inestetismi del viso come rughe o cicatrici, e ripristinare i volumi perduti.
In medicina estetica i filler sono materiali che vengono iniettati nel derma o nel tessuto sottocutaneo allo scopo di riempire una depressione o di aumentare i volumi per correggere imperfezioni della pelle, ritoccare inestetismi del viso come rughe o cicatrici.
Possono essere transitori, quando il loro effetto cosmetico-clinico cessa dopo qualche tempo, e permanenti, quando rimangono, ove iniettati, per tutta la vita. Tra i più adoperati vi sono l’acido ialuronico, che è uno zucchero presente in tutte le specie animali e che non richiede alcun test prima dell’inoculazione ed il collagene, ambedue considerati filler transitori.
Ogni trattamento con filler viene personalizzato per soddisfare le esigenze del singolo paziente.
I filler trovano indicazione in varie circostanze, quali Colmare e livellare le rughe del contorno occhi e della bocca, correggere i solchi naso-labiali, riempire pieghe e depressioni tipiche dell’invecchiamento ed eliminare cicatrici lasciate da acne o da interventi chirurgici.