Professionalità ed impegno alla prevenzione, alla cura e all’igiene dei denti

I NOSTRI SERVIZI

Costante ricerca nell’offrire alcuni valori fondamentali nel rapporto medico paziente: l’alleanza terapeutica, la sicurezza delle cure, l’attenzione emotiva.

ORTODONZIA

Il tuo bambino ha problemi di respirazione?
La respirazione e lo sviluppo del palato sono strettamente correlati e se eccessivamente alterati possono determinare un rallentamento nella crescita psico-fisica del bambino. Una cattiva respirazione può causare delle anomalie di crescita dell’arcata mascellare che provoca una contrazione del palato con conseguente malocclusione asimmetrica della mandibola e deficit di spazio per l’eruzione dei denti permanenti. Il problema è molto comune nei bimbi aggravato da abitudini come il ciuccio o la suzione del dito. La soluzione è semplice, un apparecchio che espande il palato ricreando le giuste proporzioni tra le due arcate.

PEDODONZIA

In questo studio diamo estrema importanza alla pedodonzia che è la specializzazione odontoiatrica pediatrica. E’ di estrema importanza che i piccoli pazienti possano sentirsi a loro agio, comodi come nel salotto di casa o meglio come nella loro stanza.

ENDODONZIA

Evitare l’estrazione del dente con la cura canalare.
È la branca che si occupa della cura delle patologie della polpa dentaria, il tessuto molle che si trova all’interno dei denti, causate da traumi o da batteri, responsabile, tra l’altro, della loro sensibilità. La terapia endodontica, chiamata anche devitalizzazione dei denti o terapia canalare, permette di salvare il dente evitando l’estrazione dello stesso.Tutte le terapie sono eseguite con strumenti al nickel-titanio di ultima generazione, che garantiscono grande precisione e rischio molto ridotto.

ODONTOIATRIA CONSEVATIVA

Eliminare la carie dai denti.
Un precoce intervento di rimozione della carie e otturazione dentale con materiale estetico, ostacola le infiltrazioni batteriche e previene la formazione di carie recidivanti che spesso richiedono trattamenti più invasivi e costosi. Diamo molta importanza all’analisi e correzione delle errate abitudini igieniche e alimentari che hanno portato alla formazione della carie, concordiamo con il paziente il restauro più adatto per realizzare una adeguata otturazione del dente. La nostra missione è recuperare e mantenere i Suoi denti.

GNATOLOGIA

Bruxismo e clenchig. Digrignamento e serramento dei denti.
La gnatologia è una disciplina che afferisce all’odontoiatria, alla chirurgia maxillo-facciale e all’otorinolaringoiatria. Studia propriamente la fisiopatologia mandibolare e le funzioni del cavo orale ad essa connesse: masticazione, deglutizione, fonazione, respirazione.
La terapia gnatologica consiste nel ristabilire i normali rapporti fra condilo mandibolare, disco articolare e fossa glenoide. Una disarmonia del sistema stomatognatico, può generare cefalee ed altre sintomatologie dolorose. Fra le cause più frequenti della malocclusione dentale abbiamo la Perdita di denti e loro mancata o tardiva sostituzione, precedenti ricostruzioni protesiche incongrue, parafunzioni come il bruxismo (digrignare i denti) o il clenchig (serrare i denti).
Trattiamo direttamente questa disfunzione attraverso l’ausilio di tutte le discipline interessate, infatti la terapia può prevedere sia una placche di svincolo occlusale (Bite), che trattamenti ortodontici, o ancora restauri protesi corretti ed infine una terapia posturale.

PROTESI

Eseguiamo i restauri protesici con i materiali più avanzati. Con i nuovi materiali estetici siamo in grado di riprodurre con grande realismo sia i tessuti molli (gengiva), che quelli duri (denti), il tutto rispettando i requisiti di Funzionalità (riguarda il ristabilimento della corretta masticazione e delle funzioni articolari: apertura, chiusura, lateralità destra-sinistra, protrusione-retrusione e corretta fonetica); di Resistenza (la protesi deve resistere al carico masticatorio e all’usura dei liquidi buccali); di Innocuità (la protesi deve essere costruita con materiali che non siano tossici e non deve presentare “angoli vivi” che potrebbero danneggiare i tessuti); e di Estetica (i denti artificiali devono essere il più possibile simili a quelli naturali in modo da non alterare il corretto profilo facciale del paziente).
Possiamo suddividere la protesi dentale in base alle modalità con le quali è ancorata al cavo orale in Protesi Fissa e Protesi Mobile (Con il termine “protesi mobile” si intendono tutte le protesi atte alla sostituzione di intere arcate o parti di essa. Sono definite mobili in quanto possono essere rimosse facilmente dal paziente durante l’arco della giornata. Protesi mobili sono la protesi totale, la protesi parziale e la protesi scheletrata).

IMPLANTOLOGIA

Radice del dente non recuperabile. Dente mancante. Gli impianti dentali sono delle viti di titanio che, posizionate nell’osso alveolare, sostituiscono le radici dei denti mancanti e permettono l’ancoraggio di protesi fisse (ponti e corone).

PARADONTOLOGIA

La parodontologia è una branca dell’Odontoiatria che studia i tessuti del parodonto (tutto ciò che sta intorno al dente) e le patologie ad esso correlate. I pazienti vengono sempre valutati attentamente da un punto di vista parodontale.
La malattia parodontale è stata identificata e riconosciuta come concausa nei fattori di rischio nei pazienti con malattie cardiovascolari, o affetti da diabete e da disturbi alimentari. Sono disponibili e vengono adottate tutte le terapie specifiche, sia mediche che chirurgiche per la gestione ed il trattamento di queste problematiche.

FILLER

In medicina estetica, il filler è una sostanza iniettabile nel derma o nel tessuto sottocutaneo per correggere imperfezioni della pelle, ritoccare inestetismi del viso come rughe o cicatrici, e ripristinare i volumi perduti.
In medicina estetica i filler sono materiali che vengono iniettati nel derma o nel tessuto sottocutaneo allo scopo di riempire una depressione o di aumentare i volumi per correggere imperfezioni della pelle, ritoccare inestetismi del viso come rughe o cicatrici.
Possono essere transitori, quando il loro effetto cosmetico-clinico cessa dopo qualche tempo, e permanenti, quando rimangono, ove iniettati, per tutta la vita. Tra i più adoperati vi sono l’acido ialuronico, che è uno zucchero presente in tutte le specie animali e che non richiede alcun test prima dell’inoculazione ed il collagene, ambedue considerati filler transitori.
Ogni trattamento con filler viene personalizzato per soddisfare le esigenze del singolo paziente.
I filler trovano indicazione in varie circostanze, quali Colmare e livellare le rughe del contorno occhi e della bocca, correggere i solchi naso-labiali, riempire pieghe e depressioni tipiche dell’invecchiamento ed eliminare cicatrici lasciate da acne o da interventi chirurgici.

ESTETICA / FACCETTE IN CERAMICA

Diamo molta importanza all’estetica subordinata alla funzione, senza mai tralasciare le necessità del paziente.
Attraverso i Restauri Estetici Diretti, le Faccette, le Riabilitazioni Protesiche in Ceramica Integrale, lo Sbiancamento ed i Filler siamo in grado di soddisfare le esigenze estetiche dei pazienti.

Le faccette dentali sono sottili lamine di ceramica, che vengono applicate su uno o più denti, rivestendoli, per correggerne così eventuali difetti presenti sulla loro superficie, sia relativi ad una forma o ad una dimensione imperfetta, ma anche a macchie di colore o addirittura mimetizzandone una posizione leggermente squilibrata.

INTARSI ESTETICI

Gli intarsi sono manufatti protesici che ricostruiscono il dente parzialmente nella zona occlusale/masticante. Il dente viene preparato come per un’otturazione che invece di essere effettuata dal dentista viene eseguita dal laboratorio odontotecnico su un’impronta di precisione. L’intarsio verrà poi cementato nella cavità durante una seconda seduta in studio. Gli intarsi hanno una migliore estetica, un’elevata precisione nella chiusura con il dente, una maggiore durata nel tempo e sono più conservativi verso il dente. Le procedure sono assolutamente indolore e permettono di ripristinare funzione masticatoria ed estetica di uno o più denti adiacenti in modo indolore ed in due soli appuntamenti operativi.
Il ricorso agli intarsi in ceramica cementati adesivamente permette al paziente un notevole risparmio biologico ed economico rispetto ad altre tecniche come ad esempio le corone complete (capsule).